I Centri Scolastici Gavia e Braida sono dotati di una propria Cappella e di Cappellani, sacerdoti dell’Opus Dei.
La partecipazione a qualunque iniziativa di carattere religioso e spirituale organizzata o proposta dalla scuola è sempre totalmente libera.
I Cappellani delle Scuole operano in conformità con le direttive della Diocesi e seguono le indicazioni del Consiglio di Direzione della Scuola per integrare il proprio lavoro pastorale con le esigenze scolastiche e famigliari.
Con il loro impegno sacerdotale, si mettono a disposizione di alunni, docenti e genitori rispettando sempre la libertà di coscienza e promuovendo lo spirito cristiano all’interno del contesto formativo della scuola.
La Cappellania collabora ad eventuali attività di volontariato che rientrano nel progetto educativo scolastico.
All’interno del programma formativo, i Cappellani svolgono con gli alunni delle sessioni didattiche su temi di fede e spiritualità, calibrati a misura delle caratteristiche di ogni fascia di età.
Per gli alunni, i genitori e gli insegnanti che lo desiderano, i Cappellani sono a disposizione per colloqui, direzione spirituale e l’amministrazione del sacramento della Penitenza.
Ai docenti e al personale delle Scuole, alle mamme e ai papà è offerta la possibilità di partecipare ad attività di formazione cristiana organizzate nei Centri Scolastici.
Convinto che i genitori debbano essere i principali educatori dei figli, San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, ispirò e incoraggiò la nascita di centri scolastici in cui l’alleanza educativa fra scuola e famiglia fosse tradotta in realtà effettiva.
Le Scuole GAVIA-BRAIDA-ABICI di Verona, sono il frutto di tale ispirazione.
L’Opus Dei, è una prelatura personale della Chiesa Cattolica, fondata da san Josemaría Escrivá nel 1928. Lo scopo dell'Opus Dei è quello di aiutare le persone a trasformare le proprie attività di lavoro e la propria quotidianità in occasioni per crescere più vicino a Dio, per servire gli altri, e per il miglioramento della società. Lo spirito dell'Opus Dei è presente nelle scuole Gavia, Braida e ABiCi, ad esempio, nel tentativo di fare bene piccole cose per amore di Dio, nella creazione di un ambiente allegro e cordiale, e nell'enfasi posta sulla libertà personale insieme con la responsabilità personale.
Per approfondire la conoscenza della Prelatura dell’Opus Dei si consigliano i seguenti siti:
I Cappellani sono disponibili per incontri nei seguenti orari
Ogni mese si svolgono incontri su temi di teologia, di formazione cristiana e di attualità indirizzati ai genitori, ai docenti e agli amici.
Le "Serate a scuola", mensili, offrono occasioni di incontro, di riflessione e di preghiera. Si prende spunto dalle proposte del calendario liturgico e si sviluppano i temi centrali della vita cristiana. Chi lo desidera può ricorrere al Sacramento della riconciliazione
Gli "Aperitivi culturali", mensili, propongono ai papà della scuola e amici approfondimenti su temi di attualità.
Nei seguenti link si possono consultare i temi trattati negli incontri per l'a.s. 2018-2019 .
I cappellani, desiderando rimanere accanto alle famiglie e ai bambini e continuare il loro appassionante compito di servizio, anche a scuole chiuse per il Corona Virus, hanno inviato ai genitori alcuni link di filmati d' animazione che presentano momenti della vita di Gesù e del suo insegnamento, per aiutare bambini e ragazzi a riflettere sul messaggio di Gesù e applicarlo alla loro vita.
Video singoli
A Genitori e Insegnanti, Don Ermanno Tubini ha indirizzato un momento di meditazione su questo tempo di emergenza.