L'Associazione Edres, ente gestore di Gavia, Braida e ABiCi, nasce nel 1980 per iniziativa di un gruppo di giovani famiglie che, aderendo al Progetto Educativo del Faes (Famiglia e Scuola) di Milano, con grande passione e determinazione, decidono di mettersi in gioco in prima persona per realizzare quella che ritengono un’impresa straordinaria da condividere con altre famiglie: la realizzazione di una scuola che non si sostituisca, ma che sappia mettersi a fianco dei genitori.
Nascono così:
Aderendo ai principi della Carta d’Identità del Faes, anche Gavia e Braida entrano, fin dagli anni ‘80, in un circuito internazionale di scuole diffuse ormai in tutta Europa, Stati Uniti d’America e Australia e si caratterizzano per la scelta pedagogica dell’omogeneità che, tenendo conto di stili e tempi di apprendimento differenti, rispetta le diverse caratteristiche di alunni e alunne e ne consolida le specificità.
Ancora oggi lo scopo delle scuole che fanno capo all’Associazione Ed.Res., è aiutare i genitori a riscoprire la bellezza del loro compito educativo, e l’antropologia di riferimento è il patrimonio culturale europeo nelle sue radici classiche e cristiane, nella convinzione che è possibile educare solo a partire da una chiara identità culturale e che, solo attraverso un lavoro capillare sui giovani e sulle loro famiglie si potrà ottenere sulla società la forte e positiva ricaduta di bene che tutti auspichiamo.
Le scuole gestite dall’Ed.Res. presentano numerose attività che ne arricchiscono l’offerta formativa e rendono più vario ed interessante l’impegno scolastico da parte dei ragazzi, sempre incoraggiati a ricercare l’eccellenza nello studio e a possedere uno spirito di avventura e di ottimismo verso le sfide della vita, mantenendo salda la centralità dei valori umani portanti.
La caratteristica che da sempre ha connotato le iniziative dell’Associazione è l’apertura a tutte le famiglie senza discriminazioni economiche che si realizza con la concessione di borse di studio e rette agevolate.
Fanno parte dell’Associazione EdRes anche:
GOVERNANCE
La struttura di governance dell’Associazione Ed.Res prevede un Consiglio di Amministrazione ad oggi composto da cinque membri:
L’Associazione EDRES ha poi un Collegio per la Revisione dei Conti, organo di controllo e vigilanza, i cui componenti sono:
Per Statuto (art. 18), la carica di Presidente, di componente del Consiglio di Amministrazione o del Collegio per la revisione dei conti è gratuita.
Ogni Scuola dispone poi di un Consiglio Direttivo proprio e di Dirigenti Scolastici dedicati, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Le strutture di Direzione sono affiancate da Coordinatori dell’Attività Didattica (CAD) e da Coordinatori dell’Attività di Orientamento (CAO).